Il trasloco è un evento importante nella vita di una persona, ma può anche essere un’occasione per fare del bene all’ambiente. In questo articolo, vedremo come fare un trasloco sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e risparmiando denaro. La nostra azienda adotta già tanti accorgimenti ecosostenibili.
Ecco alcuni consigli per un trasloco sostenibile:
- Ricicla e dona tutto ciò che non ti serve più. Prima di iniziare a imballare, fai una pulizia generale e getta via tutto ciò che non ti serve più. Puoi anche donare gli oggetti in buone condizioni a enti di beneficenza o a persone in difficoltà.
- Con noi si utilizzano materiali di imballaggio riciclati o biodegradabili. Esistono molti tipi di materiali di imballaggio eco-friendly, come il cartone riciclato, il pluriball biodegradabile e la carta da imballaggio, noi alla fine di ogni trasloco recicliamo gran parte del materiale utilizzato.
- Evita di utilizzare auto private. Se possibile, opta per un servizio di trasloco che utilizza veicoli a basso impatto ambientale – il nostro parco macchine è composto per la maggiore da mezzi EURO 6 e spesso ottimizziamo i servizi utilizzato la formula groupage.
- Scegli una ditta di traslochi che sia certificata per la sostenibilità. Alcune ditte di traslochi sono certificate per la sostenibilità, il che significa che adottano pratiche eco-friendly per ridurre l’impatto ambientale.
- Mercatino dell’usato. Un altro mercato che la nostra società utilizza è il riutilizzo cercando di rivendere tutto ridando vita grazie ai siti e ai mercati su piazza dedicati ci trovate attivi al mercatino di Vercelli e Casale Monferrato ogni mese.
Seguendo questi consigli, puoi fare un trasloco sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e risparmiando denaro.
Per saperne di più su come fare un trasloco sostenibile, contattati.